Lourdes

 

Lourdes è la storia di un incontro, di più incontri. È il racconto di chi è stato e chi non è mai stato a Lourdes. C’è chi lo immagina, chi lo detesta, chi avrebbe voluto andare lì per chiedere un miracolo. È una conversazione, una serie di dialoghi accaduti nel tempo tra me e più persone, non in ordine cronologico ma è un ordine che passa dalla narrazione al ricordo, dal ricordo ad una riflessione per restare nel presente della rappresentazione scenica. Così le dimensioni temporali si sovrappongono, nel connettere le strade del passato con quelle del presente. Voci tangibili, testimonianze reali da cui partire per un’osservazione clinica del fenomeno “Lourdes”. Una ricerca al confine tra il me e l’altra persona. Il sentimento è quello dell’incertezza, e al contempo è una ricerca dell’impersonale.


Lourdes è una condivisione scenica pensata per un pubblico ristretto, in un tempo dilatato e ripetuto scandito non esclusivamente dalle performer ma dal pubblico stesso. Lourdes chiede al suo pubblico di abitare lo spazio scenico performativo, non viene meno solo la frontalità del palco (che non c’è), ma la volontà è quella di azzerare la centralità delle performer come centro d’interesse e di focus visivo, per dislocare occhi e mani verso altre direzioni e azzerarne una gerarchia. Si offre al pubblico la possibilità di non essere relegati al ruolo di chi guarda, ma di abitare lo spazio nella sua interezza. Oltre a poter attraversare lo spazio a proprio piacimento (rimanendo sedute sulle sedie, sdraiandosi per terra, spostandosi e decidendo attivamente dove posare lo sguardo e l’attenzione) il pubblico è invitato a interagire con numerosi oggetti di scena, che non sono altro che i materiali di ricerca che sono stati usati durante la creazione di Lourdes: penne e matite, fogli, i testi su cui abbiamo studiato, e molto altro. Questa potenziale distrazione è per noi una porta d’accesso a un’esperienza inedita di abitare lo spazio scenico, di costituirsi in qualche modo come una comunità provvisoria e in continuo mutamento. Inoltre, la trascrizione (in numerose lingue) di ciò che viene detto è trasmessa su molteplici smartphone disseminati per lo spazio, e che potranno essere consultati a piacimento dal pubblico. Oltre ad essere uno strumento di accessibilità per persone non udenti, per il pubblico non italiano e per chi fatica a tenere alta la soglia dell’attenzione, questa disseminazione performativa allontana ancora di più la performer dalla sua centralità scenica, consentendo l’accesso ad una immersione sonora. 

Tour

  • 7 maggio 2023 Sala Assoli (Napoli) Studio aperto al pubblico
  • 25 Maggio  2023 Cross Festival_Ameno ( Novara) Studio aperto al pubblico
  • 10 Giugno 2023 Amat (Pesaro) Studio aperto al pubblico
  • 1 Luglio 2023  Ex Fadda (San Vito dei Normanni) Studio aperto al pubblico
  • 13,14,15 Luglio 2023 Santarcangelo Festival (Santarcangelo di Romagna) Prima Nazionale
  • 16 Settembre 2023 Performative Festival maxxi (L’ Aquila)
  • 21 Settembre 2023 Enduring Love Festival Centrale Fies (Trento)
  • 23 Settembre 2023  La Balsamine (Bruxelles)
  • 26,27,28 Settembre 2023 Angelo Mai (Roma)
  • 24,25 Ottobre 2023 Angelo Mai (Roma)
  • 21, 22 Novembre 2023 Angelo Mai (Roma)
  • 3 Maggio 2024 Spazio Rossellini (Roma)
  • Agosto 2024 Bassano Del Grappa
  • Ottobre 2024 Firenze

Info

durata: 75 minuti
lingua: italiano con sottotitoli in inglese, francese, spagnolo, greco, arabo, polacco, olandese
spettacolo fruibile in LIS

Credits

di e con Emilia Verginelli e con Dario Costa | consulenza letteraria Sara De Simone | suono Francesca Cuttica | luci Camila Chiozza | produzione Bluemotion  © Claudia Pajewski

ringraziamenti Roberta Luciani, Viola lo Moro, Andrea Pizzalis, Naoures Rouissi, Filomena Fusco, Vincenzo Rilletti, Benedetto Patruno, Ubaldo, Gianni, Alessandro, Andrea Beghetto, Luisa Merloni, Elisa Alessandro, Elena Bastogi,  Benedetta Boggio, Giorgina Pi, Lucia Calamaro,

traduzioni a cura di Brianda Carreras, Alexia Sarantopoulou, Elise Blotière, Tomasz Kireńczuk, Naoures Roussi, Neon Loriga, Yan Duyvendak

interpretazione LIS Edgarda Samaritani

progetto sostenuto da FONDO Network per la creatività emergente sviluppato da Santarcangelo Festival con AMAT, Centrale Fies, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fabbrica Europa, I Teatri di Reggio Emilia, L’arboreto – Teatro Dimora | Centro di Residenza Emilia-Romagna, Operaestate Festival Veneto / CSC Centro per la Scena Contemporanea, Ravenna Teatro, Teatro Pubblico Campano, Teatro Pubblico Pugliese, TSU Teatro Stabile dell’Umbria, Triennale Milano Teatro

incontri artistici a cura di FONDO Yan Duyvendak, Camille Louis, Ana Pi

tra le vincitrici del Progetto CURA 2022 Elsinor Centro di Produzione Teatrale / Teatro Cantiere Florida (Firenze) + Cross residence (Ameno, Verbania)

residenze (2020-2023) Teatro India – Teatro di Roma (Roma), fivizzano27 (Roma), KRAKK (Santarcangelo di Romagna), Ateliersì (Bologna), Spazio ‘500 ( Vigolo Vattaro) Angelo Mai (Roma), Centrale Fies (Dro), AMAT e Teatri di Pesaro (Pesaro), Teatro Nuovo (Napoli), Teatro Pubblico Pugliese (San Vito dei Normanni)